Gravidanze e post parto.

by - mercoledì, settembre 20, 2017


Salve carissime lettrici!
Dovete perdonarmi per tutti questi mesi di assenza ma purtroppo le gravidanze mi tengono sempre lontana dall'aggiornare il blog.
In questo articolo, infatti, voglio parlarvi della mia esperienza di gravidanza e post parto.

Precisamente a 38 settimane e 3 giorni del 21 Maggio 2015,alle 21:41 con parto naturale è nato il mio principino, di nome Emanuele, con peso di 3.050 kg e altezza 49 cm. All'inizio della gravidanza e per i primi 3 mesi soffrivo solo di nausee, poi mangiavo di tutto e di più e dovetti stare anche molto a riposo per gli ultimi 6 mesi perché nel 2014 dovetti affrontare un parto abortivo a 20/21 settimane quindi dovetti prendere delle precauzioni per cercare di mantenere l'attuale gravidanza e questo mi fu possibile grazie al cerchiaggio cervicale, ossia la chiusura dell'utero. Durante la gravidanza mi affacciai per la prima volta al mondo dei prodotti bio perché con l'arrivo del bimbo avevo intenzione di utilizzare prodotti che non contenessero schifezze e quindi feci il mio primo ordine su Ecco Verde (trovate l'articolo qui) e mi trovai benissimo con le seguenti aziende: Pierpaoli Eco Bio e Pilogen Carezza.
Posso dire che il parto è stato velocissimo e in poche spinte è nato. Ebbi un bel po' di punti per via dell'episiotomia, un taglio del perineo per agevolare l'apertura vaginale e far uscire facilmente il bimbo. Oltre a questo fastidio, soprattutto nel sedermi, la ripresa post parto è stata velocissima e quindi mi sono potuta godere al meglio mio figlio fin dall'inizio.
Qui sotto c'è la foto del mio principino!





Dopo 18 mesi dalla nascita di mio figlio sono rimasta incinta di nuovo, volutamente perché volevo potergli dare una sorellina. Il 19 Dicembre feci il test di gravidanza e il risultato era quello che già sapevo perché iniziavo ad avvertire nausee frequenti. Andai dalla ginecologa che mi confermò di aspettare un'altro bimbo ma la settimana dopo, sempre per controlli di routine, mi diede una notizia eccezionale: battevano due cuoricini!

La gravidanza è stata più difficile di quella precedente perché oltre alle nausee si aggiunse anche il vomito fino a 4 mesi, la ginecologa mi metteva ansia perché stando nella stessa placenta potevano rischiare la "Sindrome da trasfusione Feto-Fetale" (è una malattia della placenta attraverso delle connessioni sanguigne tra i due feti per cui vi è un passaggio di sangue tra il donatore e il ricevente, dove quest'ultimo ne riceve troppo, tanto che può provocare la morte di uno o entrambi i feti) e ogni due settimane era un incubo ed infine dovevo stare molto a riposo. Alla fine sono diventata enorme e a 33 settimane e 4 giorni  del 13 Luglio, alle 14:10 e 14:11 con taglio cesareo d'urgenza (a causa di contrazioni con presenza di cerchiaggio cervicale) e due trasfusioni durante l'operazione, sono nate le mie principesse, Isabella di 2.580 kg e Ginevra di 2.555 kg.

Siamo tornate a casa dopo circa una settimana e mezza: io per causa febbre da montata lattea e loro per completare il periodo gestazionale ma fin dall'inizio non hanno mai avuto problemi nonostante la loro nascita precoce (il termine gemellare in genere è previsto per le 36/37 settimane).

Il periodo post parto è stato difficile perché il taglio è di 15 cm circa, sono ancora presenti smagliature su tutta la pancia e l'ombelico non è mai tornato come prima. Ci ho messo circa un mese e mezzo per poter riprendermi dall'intervento e dal camminare in maniera eretta ed è stato un'incubo!

Purtroppo avrei voluto affrontare il parto naturale per evitare questa lunga ripresa ma non avevo nessuna scelta perché avendo una sola placenta nessuno si sarebbe preso la responsabilità di farmi affrontare un parto naturale ma ormai è solo un lontano ricordo: è importante andare avanti e concentrarmi sui miei figli!

Qui sotto c'è la foto delle mie principesse (a sinistra Isabella e a destra Ginevra).



You May Also Like

0 commenti